Non rinchiudetemi

Dicembre 20, 2013

Non rinchiudetemi in una categoria. Se ti dico che sono un danzatore butoh, tu automaticamente mi rinchiudi in uno schema mentale, anche se di butoh non sai niente. Se ti dico che faccio il clown, ancora peggio perchè il linguaggio del clown è uno stereotipo granitico. Se si parla di espressione corporea, l’associazione mentale più […]

Commenti disabilitati su Non rinchiudetemi

tanzen

Marzo 31, 2013

Ci sono diverse analogie tra la “danza libera” durante i concerti(anche chiamata pogo, slam dance, mosh) e il butoh. Entrambe nascono dalla libertà e sono molto collegate alla musica e all’ambiente: movimenti primordiali che vengono dal di dentro: nessun giudizio, nessun filtro, solo danza. I danzatori non sono spettatori, ma protagonisti. C’è però anche una […]

Commenti disabilitati su tanzen

la bilogia del quadrato

Novembre 10, 2010

Ho appena finito di sistemare e autoprodurre un altro libretto: “Il butoh quadrato“. Questo è l’intro. Ci sono momenti della vita che riconosciamo come importanti. Momenti nei quali qualcosa di insolito e inaspettato accade. Momenti che ti segnano in senso positivo o negativo, o che non si sa in quale senso.In sostanza, sono i momenti, […]

Commenti disabilitati su la bilogia del quadrato

dare esempi: né positivi, né negativi

Luglio 19, 2010

Da un paio di mesi non ho molto da dire al mondo, e allora mi sono rimesso a “danzare”. Non mi salva, ma un poco mi aiuta. Spaccio quello che faccio come “Danza Butoh”, ma non è che mi freghi molto come si chiami, anzi. http://www.youtube.com/watch?v=DWHxtEY7WeE

Commenti disabilitati su dare esempi: né positivi, né negativi