Luglio 9, 2020
Mio padre non era un militante rivoluzionario, non era un illustre filosofo o un musicista geniale, non era neppure una persona violenta, non ha mai alzato un dito su nessuno, e non ha avuto una vita travagliata. Era un carpentiere. Ha vissuto la sua vita: emigrato al nord, lavorato anche troppo, messo su famiglia, avuto […]
Settembre 4, 2019
Ho il sospetto che l’arte sia una fregatura. Ho il sospetto che l’arte sia un mezzo che ci è concesso per farci sentire artisti. Ho il sospetto che l’arte rappresenti una mancanza: che serva ad accettare la vita incompleta che viviamo. Ho il sospetto che il mercato abbia, da tanto tempo, ucciso l’arte, contaminandola irrimediabilmente. […]
Marzo 15, 2019
Di mio padre so pochissimo, anzi so tutto, è sufficiente che mi guardi le mani e i piedi. Mio padre sono io e anche un po’ mia madre. Mio padre era un gran lavoratore, così ci diceva sempre nostra madre, gran lavoratrice a sua volta, come ci diceva sempre lei. Mio padre faceva il carpentiere […]
Febbraio 17, 2015
I muri a secco, le pietre, i massi, i sassi, anche le scaglie, sono tristi, anzi, disperati. Considerazione zero. Vivono oramai fuori dal tempo, anacronistici, condannati alla solitudine e allo scivolamento a valle, a franare. Hanno pance gonfie, denti cariati, postura pregiudicata. In bilico precario perdono d’improvviso l’equilibrio, precipitando a terra, una terra dura, bassa, […]