la storia dell’uomo e della donna secondo chefù

Dicembre 16, 2011

Influenzato dalla lettura di “Liberi dalla civiltà” di Enrico Manicardi e da altre suggestioni, ho deciso di preparare uno spettacolo teatrale per bambini, o meglio, uno spettacolo che potesse andare bene sia per i bambini, anche piccolissimi, che per i genitori, anche vecchissimi, alla ricerca di un linguaggio il più universale possibile. È venuto fuori […]

Commenti disabilitati su la storia dell’uomo e della donna secondo chefù

beato beota

Novembre 5, 2011

Un desiderio strano a volte mi balena nella testa: mi piacerebbe alzarmi una mattina ed essere felice. Svegliarmi di buon umore, fare una colazione abbondante e poi andare in giro contento di esserci, gentile con tutti. “Buongiorno signora Teresa, dormito bene questa notte?”. Tutti si accorgono del mio stato d’animo perchè riesco a trovare battutine […]

Commenti disabilitati su beato beota

decreto “suicidio”

Ottobre 19, 2011

Proposta di decreto legge: Chi non lavora da più di sei mesi è obbligato a suicidarsi.

Commenti disabilitati su decreto “suicidio”

ma il metodo fukuoka, funziona o non funziona?

Agosto 5, 2011

Dopo una ventina di anni di letture, esperimenti, corsi, errori, gioie e dolori, ho finalmente capito il metodo Fukuoka. Una comprensione profonda, quando dici “Ahhh!”. Una comprensione che spero definitiva ma non è detto. Credevo di avere già capito tutto tempo fa, mi illudevo di avere capito già da subito dopo aver letto “La rivoluzione […]

Commenti disabilitati su ma il metodo fukuoka, funziona o non funziona?